Il sito Event-planner.it utilizza i cookies con lo scopo di fornire ai propri Utilizzatori un Servizio migliore, permettendo loro di sfruttare al massimo la navigazione sul Sito. La presente Cookie Policy contiene informazioni chiare e dettagliate sui cookies: cosa sono, a cosa servono, quali tipologie Event-planner.it utilizza, il loro scopo e infine, la loro configurazione o disattivazione. Il cookie è un piccolo archivio testuale su pc, tablet, smartphone o qualsiasi altro dispositivo usato dall’Utilizzatore. I siti internet si avvalgono dei cookies per eseguire autenticazioni informatiche, per monitorare le sessioni di navigazione e memorizzare informazioni riguardanti le attività svolte da coloro che accedono ad un sito. I cookies possono contenere anche un codice identificativo unico che traccia la navigazione all’interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie. L’insieme dei cookies degli Utilizzatori di Event-planner.it ci aiuta a perfezionare la qualità del nostro Sito, consentendoci di controllare quali pagine sono utili, quali no e quali potrebbero essere ottimizzate.
Event-planner.it utilizza le seguenti tipologie di cookies:
Le anzidette analisi servono a Event-planner.it per affinare l’offerta dei propri Servizi.
Nel caso di Event-planner.it, facciamo qui riferimento ai cookies contenuti in Google Maps e Google Analytics. Per saperne di più su questa tipologia di cookies, invitiamo gli Utilizzatori a consultare la relativa cookie policy direttamente sul sito di Google.
L’utilizzo dei cookies sopramenzionati è di carattere puramente anonimo.
Al di fuori delle anzidette tipologie di cookies, infatti, Event-planner.it non utilizza cookies di profilazione. Event.planner.it non consente l’identificazione personale degli Utilizzatori. Le uniche informazioni personali collezionate da Event-planner.it sono quelle fornite esplicitamente dall’Utilizzatore nelle fasi di primo contatto o di richiesta di informazioni nonché nell’ambito dei Servizi forniti sulla Piattaforma. In entrambi i casi, Event-planner.it richiede ai propri Utilizzatori il consenso informato e specifico al trattamento del proprio dato personale. Una volta acconsentito all’utilizzo dei cookies da parte di Event-planner.it, l’Utilizzatore può – in un secondo momento – disabilitare, bloccare o rimuovere i cookies installati sul proprio dispositivo, modificando le configurazioni delle opzioni del browser utilizzato. Disattivando o rimuovendo i cookies, è tuttavia possibile che l’Utilizzatore non riesca più ad accedere a determinate aree del Sito o ad utilizzare alcuni dei Servizi offerti. Per maggiori informazioni sulla configurazione e rimozione dei cookies, invitiamo l’Utilizzatore a consultare le istruzioni del proprio browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari oppure Microsoft Windows Explorer.
Event-planner.it avvisa i propri Utilizzatori che non è tecnicamente in grado di controllare l’installazione di cookies e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all’interno del Sito. Per saperne di più su questa tipologia di cookies, invitiamo gli Utilizzatori a consultare la relativa cookies policy direttamente sul sito di Google.
Infine, ricordiamo che i titolari del trattamento dei dati personali forniti dall’Utilizzatore durante le attività di navigazione, consultazione e utilizzo del Sito sono, congiuntamente, i signori Davide Antonio Perillo e Luca Sant’Agostino.
In caso di modifiche sostanziali alla presente Cookie Policy i titolari informernno adeguatamente gli Utilizzatori del Sito. Infine, per tutto quanto non espressamente disciplinato nella presente Cookie Policy, si fa rinvio alla nostra Privacy Policy (consultabile qui).
Versione aggiornata al 23 Gennaio 2019.